Il Buco

Quand’ero incastrato come tutti dentro casa durante il lockdown, ho ritenuto giusto vedere un film che già di per se, ha nell’immagine della locandina e nel nome, quel qualcosa che ti incarcera ne Il Buco.
Quarto Potere

Alle volte ci sentiamo imprigionati, non accompagnati ma indotti, ed urlando sottovoce chiediamo il perché ed il come, e sappiamo che non smetteremo mai di cercare chi quale è il Quarto Potere.
American Beauty

Siamo sempre alla ricerca della miglioria, pronti a prendere la scelta giusta avendone la certezza poiché detta da altri, cosicché ho voluto rivedere il film che tratta il posto da dove arrivano tanti dei consigli: American Beauty.
Lazzaro Felice

In certi momenti, quando si sta parecchio giù con il timore che accadono cose terribili a te stesso o a coloro che ti circondano, si spera nella rinascita, e si vorrebbe divenire un Lazzaro felice.
Presentazione Schiavo Della Sua Libertà

L’1 novembre, alla festa di Ognissanti, sarò nell’Outlet di Valmontone per la presentazione del mio libro Schiavo Della Sua Libertà. Luca è un ragazzo che sperimenta per la prima volta la prostituzione ma subito dopo il primo con una donna, questa viene misteriosamente uccisa. Il protettore della ragazza è Fausto, personaggio esaltato da se stesso.…
The Founder

Sono anni, tanti, che non entro nei colli dorati, ma vedendo il nome del protagonista e comprendendo che questo film trattava del soggetto di marketing divenuto il più famoso del mondo, ho deciso di vedere The Founder.
Il Corvo

Certe notti guardi la luna, e se vedi un uccello nero, ricordi che a volte, ma solo a volte, sono loro a portare alcune anime nella terra dei morti, e potrebbe essere quello Il Corvo. Il Corvo (The Crow) è un thriller d’azione, fantastico e drammatico, americano, del 1994, della durata di 102 minuti, è…
The Promise Neverland

Vagando tra i mari della solitudine sparsa nel mio appartamento e volendo credere nell’Isola che non c’è, ho iniziato l’avventura del vedere The Promise Neverland.
Il Ritorno

Recensioni. Solitamente propongo queste sullo schermo. Recensioni. Questa lo potrebbe apparire, ma solo se la leggi con gli occhi mascherati.
The Blues Brothers

Che poi anche tu, con l’estate ricca di calore, sei in un giardino che ha superato una giornata torrida, hai una bottiglia di bianco e senti il sottofondo anni ’70, è probabile che per compagnia ti affidi a The Blues Brothers.