Toshio e Miarina

Toshio era un ragazzo povero, e camminava per le strade che lo portavano ai suoi desideri. Miarina era un ragazza ricca, e visitava posti che erano nei desideri degli altri.

Continua a leggere →

L’acqua nobile

Anch’io son dubbioso Si io, che se non scrivo riposo

Continua a leggere →

Accadrà domani

Se la paura t’avanza, se la paura si rafforza Non lo schermo, ma guarda sempre la porta

Continua a leggere →

Shakespeare non l’ha mai fatto

Nel 1979 Charles, al ritorno dal viaggio in giro per l’Europa, non sapendo cos’altro fare, ha scritto questo resoconto che illustra la stupendamente pessima esperienza vissuta in quei posti, cazzo.

Continua a leggere →

Ludovica

Seppur di celebre guerriero ha origine il nome Colei che ha cantato m’ha pacificamente aiutato

Continua a leggere →

Libertà (?)

Mi nutro spesso delle ipotesi sulla libertà Che chiunque le adopera, che chiunque le sa

Continua a leggere →

L’armonia delle acque

I giorni sono tanti, ed uguale è per i massi che compongono il reperto storico che lo vivono ampiamente, sennonché rispettato ed accudito da coloro lo abitano circondati dalla terra che da vita alla natura.

Continua a leggere →

Wallspotting

Alla ricerca dell’aria pura, alla ricerca di siti antichi, alla ricerca di coloro che mostrano un rispetto sorridente, alla ricerca di verde  e terra, e, quest’atto è il mentre del Wallspotting.

Continua a leggere →

Senna

Fu in pomeriggio, con il freddo che inizia a bussare alla porta, ed io sdraiato sul divano non gli apro e con la pigrizia che mi assale cerco di fare una cosa che finge un mio sprint anche sol leggendo un cognome su Netflix: Senna.

Continua a leggere →

Il curioso caso di Benjamin Button

Ero nel letto, ed aprendo Netflix vidi che nella mia lista di film da vedere ce ne era uno nel quale avevo notato che il famoso protagonista compiva gli anni proprio quel giorno, e giudicai fosse Il curioso caso di Benjamin Button.

Continua a leggere →