L’ansia intrappolata dall’Io
è come il vestito di marca in un paese di analfabeti
Ne ha la stessa importanza
la stessa importanza di quel solo economico brand
Il fatto è che noi diamo risolutezza all’Io
A volte ci appare fondamentale
A volte esibiamo il marchio
A volte ci da piacere farlo
A volte diciamo il contrario
A volte “Io non voglio, non mi interessa far vedere che questa cosa l’ho pagata tanto”
diciamo
In queste volte compari anche tu
In queste volte l’hai pagata tanto ed è giusto che gli altri lo vedano
In queste volte ti piace quel marchio
In queste volte dici il contrario
(In queste volte non c’è mai il consigliere)
Ma mentre lo dici, ci pensi: “Io posso dire che non mi interessa?”
Mentre lo pensi
leggi nuovamente
C’è l’Io presente
C’è l’Io in principio
C’è l’Io che t’introduce al tutto
“Io non voglio…”
“Io posso dire…”
Il fatto è che noi diamo risolutezza all’Io
Io lo mettiamo dinnanzi a tante frasi
Io l’omettiamo raramente
anche se grammaticalmente potremmo farlo
l’Io lo mettiamo anche se
Anche se…
Anche se...
Anche se…
Anche se è possibile crescere

Il Sè
Teniamo conto che dinnanzi a tutto
Teniamo conto che è presente
Teniamo conto che in principio
Teniamo conto che introduce a tutto
il Sé
Te (ni) amo il Sè
Leave A Response